lunedì 29 novembre 2010

Ma quel processo era inutile

PINO TOR. L’abuso è stato sanato, ma chi l’ha commesso era stato condannato lo stesso e con lui altre persone che c’entravano nulla. Perché? Perché nessuno si è preso la briga di correggere la segnalazione che aveva aperto il caso; né di verificare se il reato fosse stato realmente commesso. In effetti, il caso è una piccolezza: una scala a chiocciola costruita a un metro e mezzo di distanza rispetto al progetto depositato in municipio a Pino.Ma proprio per questo il giudice moncalierese Silvana Podda ha rampognato tutti: con un po’ più di attenzione, quattro persone non avrebbero dovuto pagare parcelle ai loro avvocati. E il Tribunale non avrebbe perso tempo a rimettere a posto una questione che non doveva manco sorgere.


www.corrierechieri.it/art/Ma quel processo era inutile

Pino, il giudice bacchetta la condanna senza reato

L’abuso è stato sanato, ma chi l’ha commesso era stato condannato lo stesso e con lui altre persone che c’entravano nulla. Perché? Perché nessuno si è preso la briga di correggere la segnalazione che aveva aperto il caso; né di verificare se il reato fosse stato  connesso. In effetti, il caso è una piccolezza: una scala a chiocciola costruita a un metro e mezzo di distanza rispetto al progetto depositato in municipio a Pino. Ma proprio per questo il giudice moncalierese Silvana Podda ha rampognato tutti.


www.corrierechieri.it/art/Pino, il giudice bacchetta la condanna senza reato

giovedì 25 novembre 2010

La Regione abbatte a Pino il gruppo di medici riuniti

PINO TOR. Fra poco più d’un mese i “gruppi di cure primarie” chiuderanno, a meno che il Tar non li salvi all’ultimo minuto. Si tratta di pool di medici di base che offrono un orario più lungo, servizi aggiuntivi, analisi e medicazioni in studio, programmi di prevenzione. In paese la sperimentazione è stata avviata nell’autunno scorso. C’è un motivo se nel distretto chierese dell’Asl To5 è stato scelto il Comune collinare: «Qui a Pino in realtà lavoriamo insieme e con orari prolungati già da una decina d’anni.Tuttavia questa sperimentazione, voluta e finanziata dalla Regione, consolidava il nostro sforzo e consentiva di pensare a nuovi sviluppi», è desolato Guido Giustetto, medico di base coordinatore del gruppo pinese e consigliere comunale di maggioranza.


www.corrierechieri.it/art/La Regione abbatte a Pino il gruppo di medici riuniti

Pino Torinese perde i servizi “extra" del pool di medici

Fra poco più d’un mese i “gruppi di cure primarie” chiuderanno, a meno che il Tar non li salvi all’ultimo minuto. Pino Torinese rischia di perdere il pool di medici di base che offrono un orario più lungo, servizi aggiuntivi, analisi e medicazioni in studio, programmi di prevenzione.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese perde i servizi "extra" del pool di medici

giovedì 18 novembre 2010

''La ''devastazione'' fini' con noi''

PINO TOR. «Quando sono arrivato bisognava parlare il piemontese». Ne è passata di acqua nel Tepice da allora: 39 anni per la precisione.E adesso per l’architetto Sergio Ciccarelli scocca l’ora della pensione: lascerà il suo posto a capo dell’Ufficio tecnico municipale. Così, a fine mese Pino saluterà uno degli uomini che hanno segnato la seconda metà del Novecento; il tecnico che più ha vissuto le scelte politiche sull’urbanistica del paese e la loro gestione concreta.Uomo considerato potente e talvolta chiacchierato, posto nel settore più delicato dell’amministrazione locale: la terra, i mattoni sono il business più praticato a Pino. Lui lo sa e rivendica di avere passato 39 anni, sette sindaci e cinque processi uscendone sempre a testa alta


www.corrierechieri.it/art/''La ''devastazione'' fini' con noi''

martedì 16 novembre 2010

La Lega apre la corsa verso le elezioni a Pino Torinese

Hostess, spille e bandiere per il battesimo pubblico della Lega Nord. Con una sera stile “debutto in società", i responsabili della neonata sezione hanno lanciato il loro movimento a Pino Torinese, attirando visite e appoggi anche da vecchi navigatori della politica locale. E’ partita la volata verso le elezioni comunali di primavera.


www.corrierechieri.it/art/La Lega apre la corsa verso le elezioni a Pino Torinese

giovedì 11 novembre 2010

Traverso rinasce dagli scandali a Pino. Chiede perdono e si candida a sindaco

PINO TOR. Scende di nuovo in campo il politico forse più “scandaloso” della storia pinese: Marco Traverso vuole candidarsi a sindaco in primavera, alla testa di una lista che pensa di battezzare semplicemente “Destra”. Non è un uomo qualunque lo scalpitante Traverso: in Consiglio comunale ha seduto all’opposizione per otto mesi nel 2008. La sua parabola è stata breve e micidiale: fondata su un “patrimonio” di 22 voti personali, presto accusato di xenofobia dal suo stesso centrodestra, indagato per una storia di libretti universitari in bianco e infine beccato in flagrante mentre rubava gli oboli in chiesa.


www.corrierechieri.it/art/Traverso rinasce dagli scandali a Pino. Chiede perdono e si candida a sindaco

lunedì 8 novembre 2010

Allarme bomba a Pino

PINO TOR. Falso allarme bomba in via Palazzotto 22. Venerdì un residente ha trovato in strada un ordigno rudimentale, realizzato con sette candelotti. Ma era un giocattolo. Sono circa le 9 di mattina quando uno degli inquilini dei palazzi della zona si imbatte nei candelotti: sette, rossi, tenuti insieme da nastro isolante, tre fili verdi, rossi e gialli, e un timer. Il tutto vicino ai bidoni dell’immondizia.


www.corrierechieri.it/art/Allarme bomba a Pino

giovedì 4 novembre 2010

Il Planetario teme di spegnersi. Ferrari candidato a guidarlo

PINO TOR. Erano 250.000 euro nel 2008. Dimezzati a 125 nel 2009. E forse saranno zero nel 2010. Rischia di aprire un bucio nel bilancio del parco astronomico Infini.To la Fondazione Crt e non è l’unica fonte finanziaria in via di prosciugamento. Per questo la direttrice Maria Piera Genta lancia il suo allarme dalla collina di via Osservatorio: «In tutti questi anni, abbiamo lavorato con budget ridotti all’osso, con un taglio drastico a qualunque spesa che non fosse fondamentale per la sopravvivenza. Ora come potremo fare?»


www.corrierechieri.it/art/Il Planetario teme di spegnersi. Ferrari candidato a guidarlo

Quattro anni di lotta al muro. Chi fara' eseguire l'ordinanza?

PINO TOR. Un muro abusivo alto 5 metri e lungo 50. I proprietari della villa vicina che protestano dal 2005. Due ordinanze di demolizione ignorate da anni. Dura da cinque anni il braccio di ferro fra il Comune e il privato di strada Podio 46. La divisione è stata fatta senza permesso, ma le ordinanze non sono ancora state rispettate e la circostanza è significativa: finirà così anche per l’altro muraglione abusivo, quello scoperto la scorsa estate lungo la strada Panoramica?


www.corrierechieri.it/art/Quattro anni di lotta al muro. Chi fara' eseguire l'ordinanza?

Ancora una doppia scivolata

PINO TORINESE Nulla da fare per il Doctor Bite T.T.B. Pino, che contro il Kolbe non riesce ad evitare la quinta sconfitta in altrettante gare. Dopo un’iniziale fase di studio i collinari macinavano gioco chiudendo il primo periodo a +5. Dal secondo quarto i torinesi imponevano la loro caratura trascinati da Evouna e Porcella, ribaltando il risultato. Pino reagiva mettendo a segno un canestro con l’ex Maggiorotto ad una manciata di secondi dalla sirena, ma il Kolbe effettuava velocemente la rimessa permettendo a Zagaria di insaccare il canestro del 33-44.

CHIERI Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Pallacanestro Chieri 2009, che cede per 67- 78 alla capolista Brabasket. Contro una squadra composta da numerosi giocatori di categoria superiore, i chieresi sono rimasti in scia per tre quarti. Solo nella frazione conclusiva i braidesi sono riusciti a prendere il largo, approfittando dei problemi di falli dei chieresi, arrivati alla fase decisiva del match con il fiato corto per le energie spese in difesa e nelle ripartenze.

CHIERI Seconda vittoria consecutiva per il Basket Chieri, che si impone in scioltezza sulla modesta Polisportiva Pasta, confermandosi al comando della classifica a punteggio pieno.

BUTTIGLIERA ALTA Il Candis Pino riscatta la sconfitta subita nella sfida di campanile con il Basket Chieri, espugnando il parquet della matricola Rosta con il punteggio di 47-52.


www.corrierechieri.it/art/Ancora una doppia scivolata