lunedì 20 dicembre 2010

Polemica a Pino sul contributo alla piscina Moby Dick

Battaglia sulla piscina Moby Dick a Pino Torinese. All’attacco c’è Giuseppe Jeantet, capogruppo di minoranza. Sostiene: il Comune dovrebbe farsi restituire dal gestore una parte dei soldi per il riscaldamento. Non solo: il rinnovo del 2006 della convenzione non vale, perché gli accordi scadono nel 2013. Il sindaco Andrea Biglia contrattacca «E’ tutto in ordine. Se Jeantet ritiene che ci sia qualcosa d’irregolare, ci denunci. Altrimenti la faccia finita».


www.corrierechieri.it/art/Polemica a Pino sul contributo alla piscina Moby Dick

giovedì 16 dicembre 2010

Vigile investito: processo

PINO TOR. Investì il vigile che le impediva di svoltare in via Molina: rischia la condanna per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate Danila De Pasquale, 47enne pinese. Martedì è iniziato il processo per il “fattaccio” del 16 luglio 2009. Intorno alle 14,30 l’agente Enzo Cassano, 57 anni, stava eseguendo il consueto giro di notifiche, mentre il collega Giuseppe Ferella era impegnato a gestire la viabilità modificata dai lavori per la realizzazione di alcuni dossi in via Molina.


www.corrierechieri.it/art/Vigile investito: processo

lunedì 6 dicembre 2010

Niente luci di Natale a Pino Negozianti critici col Comune

PINO TOR. «Come è possibile che uno dei Comuni più ricchi d’Italia non possa permettersi due luci di Natale e neppure un contributo marginale a una qualche misera festicciola?». A chiederselo sono molti commercianti del centro: lamentano il mancato appoggio del municipio. «Già prevediamo un Natale sottotono per la crisi – sostiene l’ottico Roberto Magnoni in via Roma – Basterebbero 4.500 euro da investire per due illuminazioni o per un incentivo al commercio. Mi paiono cifre irrisorie, rispetto a bilanci di municipalità come la nostra».


www.corrierechieri.it/art/Niente luci di Natale a Pino Negozianti critici col Comune

giovedì 2 dicembre 2010

Da Pino un siluro al Consorzio. ''Sta triplicando gli impiegati!''

PINO TOR. Per la raccolta differenziata i pinesi sono i più bravi del Consorzio ma pagano più degli altri la spazzatura. Questo sostiene Giuseppe Jeantet di Pino Condivisa in minoranza. Nel Consiglio comunale di venerdì scorso ha attaccato: «Per quest’anno era stata promessa una riduzione della tariffa rifiuti, invece c’è stato un aumento di quasi il 6 %». La diminuzione prevista era di circa l’8 %, calcola l’oppositore. Doveva derivare dalla riduzione dei passaggi dei camion della spazzatura e da una maggiora tempestività nell’emissione delle bollette.


www.corrierechieri.it/art/Da Pino un siluro al Consorzio. ''Sta triplicando gli impiegati!''

Rifiuti, da Pino accuse al consorzio: «Troppe assunzioni»

Per la raccolta differenziata i pinesi sono i più bravi ma pagano più degli altri. Accusa Giuseppe Jeantet dalla minoranza: «Era stata promessa una riduzione di circa l’8 % della tariffa rifiuti, invece c’è stato un aumento di quasi il 6 %». Jeantet punta il dito contro l’aumento del personale del Consorzio Chierese Servizi. I costi sarebbero cresciuti perché è più che raddoppiato: «Tre-quattro anni fa c’erano 12 addetti; alla fine dell’anno scorso gli impiegati sono diventati 28 e poi 33». 


www.corrierechieri.it/art/Rifiuti, da Pino accuse al consorzio: «Troppe assunzioni»