lunedì 31 gennaio 2011

Pino e Baldissero senza televisione

Mediaset promette di intervenire, dalla Rai silenzio assoluto. Continua il black out televisivo in collina, causato dalla mancata ricezione del segnale digitale in alcune aree. In particolare, le tv sono quasi del tutto oscurate a Pino Torinese e Baldissero.


www.corrierechieri.it/art/Pino e Baldissero senza televisione

lunedì 24 gennaio 2011

Addio a Mauro Bucalossi

PINO TOR. E’ deceduto mercoledì scorso, aall’età di 86 anni, Mauro Bucalossi. Nel primo mandato del sindaco Aurelio Sabbia, fra il 1975 ed il 1977, Bucalossi fu assessore delegato alla cultura. A metà del 1977, dopo la caduta della Giunta a causa di una crisi di maggioranza, in qualità di assessore “anziano” Bucalossi resse il Comune per alcuni mesi, fino alle elezioni che si tennero l’anno successivo.


www.corrierechieri.it/art/Addio a Mauro Bucalossi

giovedì 20 gennaio 2011

Ferrero si ricandida a sindaco di Pino

PINO TOR. L’ex sindaco Marco Ferrero torna in campo: si ricandida per le elezioni di primavera. La sua lista dovrebbe chiamarsi “Pino2011”, come il blog che ha aperto la scorsa primavera. Ad annunciarlo è lui stesso tramite una lettera diffusa in questi giorni sul portale www.pino2011.it. «Sarà un gruppo formato da persone di buon senso, indipendentemente dal loro colore politico, interessate veramente ai problemi del territorio e disponibili a mettere a disposizione la loro professionalità in spirito di servizio – teorizza l’uomo che fu sindaco dal 1994 al ‘97 con il Partito Liberale – Non posso ancora fornire nomi: anche se alcune persone sono disponibili ad impegnarsi operativamente, nulla è ancora definitivo. Il gruppo di simpatizzanti è informazione sin dal maggio scorso».


www.corrierechieri.it/art/Ferrero si ricandida a sindaco di Pino

mercoledì 19 gennaio 2011

L’ex sindaco Ferrero vuole riconquistare Pino Torinese

L’ex sindaco Marco Ferrero torna in campo: dopo 14 anni, si ricandida a guidare il paese verso le elezioni di primavera. La sua lista dovrebbe chiamarsi “Pino2011”, come il blog che ha aperto la scorsa primavera. Ad annunciarlo è lui stesso tramite una lettera diffusa in questi giorni sul portale www.pino2011.it.


www.corrierechieri.it/art/L'ex sindaco Ferrero vuole riconquistare Pino Torinese

lunedì 17 gennaio 2011

Il commercio pinese ce la fa ma il fatturato e' ancora in calo

PINO TOR. Apre un’autoscuola, chiude un negozio di moda. Si chiude in pari il 2010 degli esercizi commerciali pinesi, che resistono alla crisi. «Tutti quelli che erano in forse sono rimasti aperti. Ma certo la crisi si è sentita e i negozianti lamentano unanimi il calo di fatturato – considera il presidente dimissionario dell’associazione Commercianti e operatori economici, Claudio Giordana – Ora pare che i locali rimasti vuoti anni in via Roma 85 abbiano trovato una nuova attività, anche se in merito non so ancora di cosa si tratti ...».


www.corrierechieri.it/art/Il commercio pinese ce la fa ma il fatturato e' ancora in calo

giovedì 13 gennaio 2011

In azione il geo-vigile a Pino. Sull'edilizia controlli preventivi

PINO TOR. E’ entrato in servizio il “geo-vigile”: un geometra in divisa che rovescia la strategia sul controllo dell’edilizia: non più interventi a valle di segnalazioni, ma vigilanza preventiva. Si tratta infatti d’un agente di polizia locale particolarmente competente di problemi edilizi. «E’ Carlo Alberto Palombaro - rivela il sindaco Andrea Biglia - E’ un geometra già in servizio da anni nel nostro ufficio tecnico. Da lunedì ha iniziato a monitorare il territorio ».


www.corrierechieri.it/art/In azione il geo-vigile a Pino. Sull'edilizia controlli preventivi

martedì 11 gennaio 2011

Pino mette in azione il geo-vigile sull'edilizia

E’ entrato in servizio a Pino il “geo-vigile”: un geometra in divisa che rovescia la strategia sul controllo dell’edilizia: non più interventi a valle di segnalazioni, ma vigilanza preventiva. Si tratta infatti d’un agente della Polizia locale particolarmente competente di problemi edilizi.


www.corrierechieri.it/art/Pino mette in azione il geo-vigile sull'edilizia

mercoledì 5 gennaio 2011

Pino cancella i residence dalle mappe. Norme piu' rigide sulle aree ''fragili''

PINO TOR. Sono stati cancellati dalle mappe di Pino i progetti delle società Comit e Lumbus, che volevano costruire grossi residence vicino all’uscita del traforo verso Torino. E’ il primo risultato del Piano di assetto idrogeologico. Il documento è allegato alla variante strutturale approvata in via definitiva nel Consiglio comunale.


www.corrierechieri.it/art/Pino cancella i residence dalle mappe. Norme piu' rigide sulle aree ''fragili''