giovedì 24 febbraio 2011

In fuga dal caffè per sfuggire alla multa. Tolleranza zero sui parcheggi di Pino

PINO TOR. Arriva il vigile, l’avventore scappa fuori a spostare la macchina, molla il caffé al banco e se ne va senza pagare il conto. Scatena l’ira degli esercenti la “tolleranza zero” che la polizia municipale ha cominciato ad applicare da inizio anno per fare rispettare zona blu e sosta vietata in via Roma e via Molina. «Chiediamo solo un minimo di elasticità – lamenta Lucia Zeppegno dell’omonima pasticceria di via Roma – Già si lavora poco, se poi il municipio ci fa scappare i clienti...». Zeppegno racconta scenari fantozziani con avventori corsi fuori prima di pagare. «Abbiamo il morale sotto le scarpe, questa è una piazza difficile e chi se ne va non torna più. Chi non farebbe così, se deve pagare un caffè 80 euro?».


www.corrierechieri.it/art/In fuga dal caffè per sfuggire alla multa. Tolleranza zero sui parcheggi di Pino

mercoledì 23 febbraio 2011

Da Pecetto una cordata per il campo di calcio pinese

Il calcio pecettese vuole colonizzare il campo Ferrini, in vista della probabile promozione a fine stagione? L’idea stuzzica l’immaginazione da quando la prima squadra di Pecetto è in testa alla grande nel campionato di Prima Categoria. «Il nostro progetto sarebbe di unire le forze per avere una nuova realtà - svela il presidente Abelardo - magari che rappresenti l’Unione Collinare e che graviti su entrambi i paesi»


www.corrierechieri.it/art/Da Pecetto una cordata per il campo di calcio pinese

I baristi di Pino accusano le multe: «I clienti scappano»

Arriva il vigile, l’avventore scappa fuori a spostare la macchina, molla il caffé al banco e se ne va senza pagare il conto. Scatena l’ira degli esercenti la “tolleranza zero” che la polizia municipale ha cominciato ad applicare da inizio anno per fare rispettare la zona blu in via Roma e via Molina. «Chiediamo solo un minimo di elasticità. Già si lavora poco, se poi il municipio ci fa scappare i clienti...».


www.corrierechieri.it/art/I baristi di Pino accusano le multe: «I clienti scappano»

lunedì 21 febbraio 2011

Schianto fra bus 30 e un'auto

PINO Caos sul Pino Vecchio: un bus Gtt della linea 30, diretto verso Torino, si è scontrato contro un’auto all’altezza di via Stura. A causa dell’incidente, il traffico è rimasto bloccato.


www.corrierechieri.it/art/Schianto fra bus 30 e un'auto

giovedì 17 febbraio 2011

'Ferrero abbandona gli uffici di Pino' L'azienda smentisce

PINO TOR. La Ferrero sposterà il suo centro direzionale pinese dalla collina di Montosolo? Da alcune indiscrezioni parrebbe intenzionata a trasferire direzione generale, commerciale e marketing per andare a Torino, nella zona di Ponte Mosca a nord del capoluogo, su un terreno di 100 mila metri quadrati, fino a qualche anno fa occupato dall’istituto tecnico “Aldo Moro”, proprietà del Comune di Torino e della Provincia.


www.corrierechieri.it/art/'Ferrero abbandona gli uffici di Pino' L'azienda smentisce

Pino: Calemme e Jeantet dal giudice sul caso Moby Dick

La battaglia tra Marcello Calemme e Giuseppe Jeantet finisce davanti al magistrato: stamane, venerdì, entrambi compariranno davanti al giudice di pace chierese Ferruccio Gotta. Motivo: Calemme, gestore della piscina Moby Dick, a gennaio ha querelato per diffamazione il consigliere comunale di opposizione.


www.corrierechieri.it/art/Pino: Calemme e Jeantet dal giudice sul caso Moby Dick

mercoledì 16 febbraio 2011

La Ferrero lascia Pino? L’azienda: «Né ora né in futuro»

La Ferrero sposterà il suo centro direzionale pinese dalla collina di Montosolo? Da alcune indiscrezioni parrebbe intenzionata a trasferire direzione generale, commerciale e marketing per andare a Torino, nella zona di Ponte Mosca. Ma dall’azienda si affrettano a smentire: «Non sappiamo come possa essere venuta fuori una notizia simile. Non c’è nessuna intenzione del genere. Né per l’oggi né per il futuro».


www.corrierechieri.it/art/La Ferrero lascia Pino? L'azienda: «Né ora né in futuro»

Pino FC, i “ribelli" del calcio vogliono un faccia a faccia

Non si placa la polemica all’interno della scuola calcio Pino FC. Ora le famiglie dei ragazzi “emigrati” sui campi di Pecetto chiedono a gran voce un faccia a faccia pubblico con il sindaco e con i dirigenti dell’associazione, rimasta orfana di sei squadre giovanili. Più che un chiarimento sul recente passato, in realtà, in ballo c’è il bando per la nuova gestione del campo Ferrini di via Banchette, che verrà rinnovata  in estate.


www.corrierechieri.it/art/Pino FC, i "ribelli" del calcio vogliono un faccia a faccia

giovedì 10 febbraio 2011

Troppi galli nel centrodestra. Senza accordo, via libera a Biglia

PINO TOR. Si ripeterà la storia di cinque anni fa, quando troppe destre si divisero il bacino elettorale per conquistare il municipio? Potrebbe succedere.A tre mesi e mezzo dalle elezioni comunali (fissate per il 15 e 16 maggio), al momento ci sono infatti cinque compagini che pescheranno nell’elettorato conservatore.


www.corrierechieri.it/art/Troppi galli nel centrodestra. Senza accordo, via libera a Biglia

mercoledì 9 febbraio 2011

Diaspora nel calcio giovanile: famiglie arrabbiate a Pino

Ci vuole una prima squadra che faccia da stimolo a crescere. No, la “scuola calcio” di per sé è una scuola di vita. E’ uno scontro di filosofie quello spacca il mondo del calcio giovanile a Pino. Un urto frontale che ha spinto circa 130 ragazzini a migrare verso altre società. C’è rabbia tra le famiglie del paese e l’annuncio che il Comune ha appena revocato la gestione del campo “Ferrini” al Pino FC, per indire una gara di concessione, dà l’innesco a uno sfogo corale.


www.corrierechieri.it/art/Diaspora nel calcio giovanile: famiglie arrabbiate a Pino

martedì 8 febbraio 2011

Pino si costringe ad avere gli assessori donna

Gli assessori donna dovranno essere almeno il 30 % (e non più del 70). E così pure la composizione delle commissioni consultive. La maggioranza di centrosinistra ha inserito questa norma nello statuto del municipio durante l’ultimo Consiglio comunale.


www.corrierechieri.it/art/Pino si costringe ad avere gli assessori donna

giovedì 3 febbraio 2011

Un anno alla pinese irrequieta. Investi' il vigile che le diede l'alt

PINO TOR. Un anno di carcere (con la condizionale) per Danila De Pasquale, la 47enne pinese che ha investito il vigile che le impediva di svoltare in via Superga. Martedì a Moncalieri si è concluso il processo di primo grado per lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale.


www.corrierechieri.it/art/Un anno alla pinese irrequieta. Investi' il vigile che le diede l'alt

mercoledì 2 febbraio 2011

Un anno alla donna che ha travolto il vigile di Pino

Un anno di carcere (con la condizionale) per Danila De Pasquale, la 47enne pinese che ha investito il vigile che le impediva di svoltare in via Superga. Il giudice Silvana Podda ha condannato l’imputata raddoppiando la pena richiesta dal pubblico ministero. Il magistrato ha anche stabilito un risarcimento di 3.000 euro in favore della parte civile, l’agente della polizia municipale Enzo Cassano.


www.corrierechieri.it/art/Un anno alla donna che ha travolto il vigile di Pino