giovedì 26 maggio 2011

Villa devastata da un rogo a Pino

PINO TOR. Un misterioso cortocircuito mercoledì, ha fatto divampare le fiamme per ore in una villa sulla Panoramica per Superga. E’ stato necessario l’intervento del distaccamento dei vigili del fuoco di Chieri, aiutati dai colleghi di Torino e dei volontari di Riva e Santena. E un pompiere chierese è rimasto anche ferito lievemente. Le fiamme sono divampate poco dopo le 15: i proprietari della villa, la famiglia Gugliotta, erano fuori casa e la domestica se n’era andata intorno alle 13. Rimanevano solo gli operai che stavano svolgendo dei lavori al piano terra. Sono stati loro a notare prima dei rumori e poi il fumo provenire dal primo piano. Da lì le fiamme si sono propagate al soppalco e al tetto in legno lamellare.


www.corrierechieri.it/art/Villa devastata da un rogo a Pino

mercoledì 25 maggio 2011

Perde il numero di telefono: pinese denuncia le compagnie

La “guerra fredda” tra compagnie telefoniche talvolta prende in mezzo gli utenti privati. E può succedere che un asilo nido rimanga senza telefono, impigliato in una ragnatela da cui riesci a uscire soltanto cambiando numero. Ma Irina Popescu è una donna tenace (e assistita da un marito avvocato) e ha deciso di denunciare entrambe le compagnie, chiedendo di essere risarcita.


www.corrierechieri.it/art/Perde il numero di telefono: pinese denuncia le compagnie

giovedì 19 maggio 2011

Prosciolto consigliere di Pino che intasco' le elemosine

PINO TOR. Marco Traverso esce prosciolto: nessuna condanna per avere intascato le elemosine raccolte in chiesa. Il processo si è svolto mercoledì con rito abbreviato e il giudice Silvana Podda non è nemmeno entrata del merito della vicenda: ha dichiarato l’estinzione del reato per intervenuta rimessione di querela. Il Tribunale di Moncalieri, infatti non ha riconosciuto l’aggravante contestata dalla Procura: essersi impossessato di un bene esposto alla pubblica fede. Dunque si trattò di un furto “semplice" e perciò è bastato che don Baracco ritirasse la denuncia a seguito di una “donazione spontanea” di 7.000 euro.


www.corrierechieri.it/art/Prosciolto consigliere di Pino che intasco' le elemosine

lunedì 16 maggio 2011

Biglia stravince con mille voti di scarto a Pino

Successo netto del sindaco uscente, l’ulivista Andrea Biglia: lo scarto sul principale avversario, Mauro Pasquero, è di un migliaio di voti. Un successo ben diverso da quello di cinque anni fa: allora Biglia prevalse grazie alla frantumazione delle liste di centrodestra, mentre questa volta Pdl e Lega hanno fatto fronte unico. E’ un’elezione che segna uno spostamento di consenso in direzione del centrosinistra di proporzioni imprevedibili.


www.corrierechieri.it/art/Biglia stravince con mille voti di scarto a Pino

giovedì 5 maggio 2011

Trovato un nome al cadavere nel rio

PINO TOR. Il cadavere del rio Inferno ora ha un nome: si chiamava Leonardo Cursio, aveva 54 anni e viveva a Borgaro. Mancava da casa da una settimana esatta quando, lunedì, i familiari hanno denunciato la sua scomparsa. Secondo la perizia del medico legale, è morto il giorno di Pasquetta, lunedì 25 aprile. Il primo ad accorgersi del corpo riverso nel rio Inferno, in zona Mongreno, è stato un ciclista di Moncalieri: l’uomo lavora a Settimo e spesso si sposta in bici, passando per i sentieri di Pino. Mercoledì aveva imboccato una stradina diversa dal solito e ha intravisto da lontano la sagoma di un uomo.


www.corrierechieri.it/art/Trovato un nome al cadavere nel rio

lunedì 2 maggio 2011

Pino, cadavere riverso nell'Inferno scalzo, a petto nudo e senza nome

PINO TOR. Riverso nel rio Inferno, a petto nudo e scalzo. Nemmeno un documento addosso. I carabinieri l’hanno trovato così sabato mattina in zona Mongreno. E’ un rebus quello del cadavere scoperto nei boschi di Pino; un uomo di età stimata tra 45 e 55 anni. Un rebus più che un giallo: i carabinieri tendono a escludere l’ipotesi dell’omicidio. Per adesso, non è stato facile risolverlo: in zona non risultano denunce di scomparsa, malgrado la data presunta del decesso risalga addirittura a otto giorni fa: il medico legale ipotizza che sia morto lo scorso lunedì, il giorno di Pasquetta.


www.corrierechieri.it/art/Pino, cadavere riverso nell'Inferno scalzo, a petto nudo e senza nome