giovedì 30 giugno 2011

Comune di Pino allo stremo. Aumentano elettricita' e Irpef

PINO TOR. Arriva l’addizionale Irpef e cresce quella sull’energia elettrica. Il Comune rastrella soldi per mantenere i servizi e cercare di portare avanti lavori iniziati. «Avremmo volentieri fatto a meno di introdurre l’addizionale Irpef su redditi e pensioni, ma siamo proprio allo stremo – esordisce il sindaco Andrea Biglia – Il Governo consente di applicare quest’imposta al 4 per mille in due anni. Quest’anno dunque peserà per il 2, nel 2012 di un altro 2 per mille». Pino ne era rimasto esente fino ad oggi. «Quasi tutti gli altri Comuni della zona l’applicano già da anni. Chieri e Carmagnola al 4, come arriveremo noi nel 2012, mentre Santena ce l’ha al 7 e Poirino all’8, cioè al massimo».


www.corrierechieri.it/art/Comune di Pino allo stremo. Aumentano elettricita' e Irpef

giovedì 23 giugno 2011

Cambio di parroco, Pino amareggiata ''Aveva riportato la gente in chiesa''

PINO TOR. Dopo 16 anni di lavoro intenso sia con le persone sia sui beni parrocchiali, don Riccardo Baracco lascia la parrocchia dell’Annunziata a don Dante Ginestrone, in arrivo dal centro storico di Moncalieri. La notizia, comunicata da don Baracco domenica a messa, è giunta inattesa. Il cambio della guardia è previsto dopo metà settembre e al momento non si conoscono ancora le sorti del curato uscente. «I giornali mi hanno dato a Druento, ma non è così – si limita a dire – Mi verranno assegnati nuovi compiti che al momento non conosco ancora ed è per questo che preferisco non dichiarare nulla. Non è nemmeno detto che debba cambiare residenza».


www.corrierechieri.it/art/Cambio di parroco, Pino amareggiata ''Aveva riportato la gente in chiesa''

giovedì 16 giugno 2011

Pino Fc: rifondazione senza Villois. In gioco il destino del ''Ferrini''

PINO TOR. Bruno Villois ha deciso di mollare: nell’anno in cui è stato messo durante sotto accusa, il Pino Football Club deve cercarsi un altro presidente. Non solo: quasi certamente la società verrà rifondata. La manovra avviene proprio nei giorni in cui il Comune deve decidere il destino del centro sportivo “Ferrini”, di cui il Pino Fc è contestato gestore. E le tempistiche delle due decisioni sono troppo parallele per non ipotizzare che siano collegate in qualche maniera.


www.corrierechieri.it/art/Pino Fc: rifondazione senza Villois. In gioco il destino del ''Ferrini''

giovedì 9 giugno 2011

Strada Eremo chiusa per frana

«Strada Eremo rimarrà chiusa fin quando non sarà messo in sicurezza il versante della collina franato sulla carreggiata». Dopo le continue precipitazioni, sabato, s’è di nuovo mossa la frana con un fronte d’una trentina di metri aperta a fine marzo. Si trova dopo l’ultima curva quasi alla fine della strada verso Pecetto, circa 250 metri prima della rotonda della Margaria. L’accesso è consentito solamente dal versante di Pino per i residenti in via Mongino, dato che la strada sino a quel punto è percorribile.


www.corrierechieri.it/art/Strada Eremo chiusa per frana