giovedì 21 luglio 2011

Zucca rifonda il calcio a Pino. Scopo: conquistare i ragazzi

PINO TOR. La divisa sarà tutta bianca, come il Real Madrid. Presidente è Lele Zucca. E’ nato il Pino Calcio. Sulle ceneri del Pino Football Club, la nuova società si dà una missione difficile: voltare la pagina delle polemiche con le decine di famiglie che hanno portato via dal paese i loro ragazzini. Come? Riorganizzando le attività sul campo di calcio “Ferrini”, che il Comune finirà per affidargli.


www.corrierechieri.it/art/Zucca rifonda il calcio a Pino. Scopo: conquistare i ragazzi

giovedì 7 luglio 2011

I medici battono la Regione. Non morira' il Gruppo di cura

PINO TOR. Sopravviverà anche al 31 dicembre il “gruppo di cure primarie” pinese. Il Tribunale amministrativo lo ha salvato in questi giorni dal colpo di mannaia, che ha provato a tirargli l’ex assessore regionale Caterina Ferrero. Però, la sentenza garantisce vita solo per il 2011. Dopo? «Andremo avanti, con o senza i soldi della Regione ». I “gruppi di cure primarie” in Piemonte sono 23. Sono medici di base che offrono un orario di visite prolungato, possibilità di terapia iniettiva, medicazioni in studio, prelievi per analisi, alcune visite di specialisti (cardiologo, pediatra, dietologo).


www.corrierechieri.it/art/I medici battono la Regione. Non morira' il Gruppo di cura

lunedì 4 luglio 2011

Don Baracco parroco ancora per un anno

PINO TOR. Passo indietro del vescovo Cesare Nosiglia: don Riccardo Baracco rimane a Pino Torinese, almeno fino all’anno prossimo, e don Dante Ginestrone non sarà il nuovo curato. La notizia è stata comunicata dal parroco stesso durante le funzioni di domenica. «Gli spostamenti annunciati in questi giorni rientrano in un piano di ottimizzazione delle risorse – spiega il parroco pinese – Non avendo il vescovo ancora individuato una mia possibile nuova carica o destinazione, ha ritenuto opportuno congelare la decisione ». Don Baracco parla di una conferma al momento solo annuale: «Siamo sacerdoti al servizio della Curia pertanto pronti a fare le valige quando richiesto – prosegue don Baracco – Non ho altro da aggiungere».


www.corrierechieri.it/art/Don Baracco parroco ancora per un anno