lunedì 23 gennaio 2012

''Mancano i fondi: martedi' si chiude''. Notizia choc per il Planetario di Pino

PINO TOR. «Martedì 31 gennaio il Planetario chiuderà per mancanza di fondi». L’annuncio-choc viene da Attilio Ferrari, presidente del parco astronomico aperto poco più di quattro anni fa accanto all’osservatorio. E lo choc cresce scoprendo qual è la cifra che sta per togliere la luce: 200.000 euro per tirare avanti fino a giugno. Una miseria rispetto al costo del complesso, nato vantandosi di usare il planetario più avanzato d’Europa. Ma gli sponsor (soprattutto le fondazioni bancarie) non hanno più intenzione di pagare i debiti.


www.corrierechieri.it/art/''Mancano i fondi: martedi' si chiude''. Notizia choc per il Planetario di Pino

sabato 21 gennaio 2012

Ponti tibetani nei boschi pinesi

PINO TOR. Un angolo per giovani Tarzan nel Parco di Superga. Sorgerà presto un “parco avventura” circa a metà della strada Panoramica, di fronte all’area attrezzata che c’è prima dello slargo del pennone. L’hanno proposto alla Città di Torino, proprietaria di parte dei terreni interessati, ed al Comune pinese due trentacinquenni della provincia di Cuneo, Alberto Mattiuda, ex falegname di Borgo Gesso, e Cesare Raina, responsabile di una agenzia che organizza eventi, di Roccabruna. «L’area che verrà attrezzata, di circa 2.000 metri quadrati, si trova sul versante pinese della collina, non lontano dalla Cascina Dell’Abate – spiega Fabrizio Dellacasa, dirigente dell’ufficio tecnico comunale – Il luogo è molto bello, ben esposto e con la vista su tutta la pianura del Chierese».


www.corrierechieri.it/art/Ponti tibetani nei boschi pinesi

mercoledì 4 gennaio 2012

Due bombe incendiarie contro una casa di Pino

PINO TOR. Due bombe molotov lanciate la notte di Natale, poco dopo la mezzanotte, nel giardino di casa. Perché? C’è riserbo assoluto sull’attentato nel cascinale ristrutturato alle porte di Pino. Poco dopo la mezzanotte sono esplose due bombe fabbricate con un paio di bottiglie di birra. Nel cortile si è sviluppato un incendio che è stato spento con gli estintori dai proprietari, una coppia di commercianti che gestisce un bar nell’Astigiano. I danni sono stati limitati, ma restano gli interrogativi.


www.corrierechieri.it/art/Due bombe incendiarie contro una casa di Pino