lunedì 27 febbraio 2012

''Relazioni d'amore'' a Pino

PINO TOR. I mille volti dell’amore analizzati attraverso incontri, laboratori, letture, consulenze psicologiche e spettacoli. Parte giovedì 1 marzo il ciclo “Relazioni d’amore” organizzato dal Centro PariDispari in collaborazione con il Comune. La partecipazione è libera, ma è necessario iscriversi nella sede del centro famiglia, in strada San Felice 2, il martedì in orario 9-12 e il venerdì in orario 15- 19 (011.811.91.91), oppure in Municipio, al servizio alle politiche sociali (011.811.72.62).


www.corrierechieri.it/art/''Relazioni d'amore'' a Pino

giovedì 23 febbraio 2012

Cadono nella rete i fratellini cinghiali adottati dai pinesi in Panoramica

PINO TOR. C’è chi dice “finalmente”. E chi invece vuole vederci chiaro. È questo l’epilogo della telenovela che ha visto protagonisti i quattro cuccioli di cinghiale emersi dal Parco di Superga. Sabato mattina, infatti, sono stati catturati dal personale inviato dalla Provincia. L’intervento delle autorità ha messo un punto alla storia cominciata ormai due mesi fa, all’inizio di via dei Colli. Allora – erano i primi di dicembre – cinque cuccioli di cinghiale sono comparsi sulla Panoramica, stabilendosi sul marciapiede. Orfani della madre, i fratellini sono stati nutriti dalla gente di Pino, che veniva a osservarli zampettare nella neve.


www.corrierechieri.it/art/Cadono nella rete i fratellini cinghiali adottati dai pinesi in Panoramica

giovedì 9 febbraio 2012

Al sicuro la materna Calvino. I bambini possono rientrare

PINO TOR. Emergenza rientrata: gli allievi della materna Calvino, dopo un esilio di tre giorni nella scuola elementare Folis, sono tornati ieri in via Pergolesi. Le quattro aule allagate nella notte di domenica sono state infatti rimesse in sicurezza e ripristinate. La perizia dell’Ufficio tecnico ha confermato quanto ipotizzato lunedì mattina: «Il gelo ha gonfiato i volumi della neve, già abbondante, e ha fatto cedere le grondaie e le guaine bituminose del tetto – spiega il sindaco Andrea Biglia – L’acqua ha bagnato i soffitti interni e ha fatto piovere all’interno delle aule. Si è trattato di un incidente dovuto a una calamità naturale. Domenica notte il termometro ha registrato infatti meno 18 gradi, una temperatura da Siberia ».


www.corrierechieri.it/art/Al sicuro la materna Calvino. I bambini possono rientrare

lunedì 6 febbraio 2012

Scuola materna sott'acqua. Emergenza alla Calvino: quattro aule impraticabili

PINO TOR. Una scena quasi da alluvione ieri mattina, lunedì, nella scuola materna Calvino di via Pergolesi: quatto aule allagate su cinque. Colpa del gelo, che ha fatto cedere le guaine bituminose del tetto. «Le classi erano impraticabili e in una erano anche caduti i pannelli del soffitto – racconta Caterina Rossini, rappresentante di classe della sezione C – Ci siamo un po’ spaventati, anche perché sui soffitti passano i cavi elettrici dei punti luce».


www.corrierechieri.it/art/Scuola materna sott'acqua. Emergenza alla Calvino: quattro aule impraticabili

giovedì 2 febbraio 2012

Non si spegne il Planetario. Avra' sponsor aerospaziali?

PINO TOR. Chiudere il planetario? Apriti cielo! Il mondo della scienza si è ribellato con l’energia di gente come Margherita Hack e il pericolo è stato scongiurato: il parco astronomico Infini.To non ha chiuso il 31 gennaio, come minacciato dal suo presidente. Lo ha salvato la Regione, promettendo i 200.000 euro che normalmente versa ogni anno (pur non essendone obbligata) come socio dell’associazione che ha in gestione il complesso. Associazione battezzata, appunto, col profetico nome di ApritiCielo.


www.corrierechieri.it/art/Non si spegne il Planetario. Avra' sponsor aerospaziali?