mercoledì 18 dicembre 2013

Pino chiude la contesa sulla casa crollata vicino allo scavo

Un risarcimento di 218.000 euro, quasi tutto pagato dalle assicurazioni dell’impresa costruttrice e dal Comune. Si chiude in questo modo la contesa sul crollo di casa Grosso, accaduto otto anni fa in via Molina mentre venivano scavate le fondazioni del centro polivalente comunale. Il proprietario, Carlo Grosso, ha accettato la somma. 


www.corrierechieri.it/art/Pino chiude la contesa sulla casa crollata vicino allo scavo

lunedì 16 dicembre 2013

Ruspe sulla Panoramica: riapertura entro due settimane

La strada Panoramica potrebbe essere riaperta entro fine anno. E la pagheranno i privati proprietari del muraglione che ha ceduto il 25 novembre. Gli operai sono arrivati alla fine della scorsa settimana: hanno portato i sostegni per realizzare una palizzata, che permetterà di ripristinare il pendio e riaprire la strada.«Ci vorrà una quindicina di giorni», calcola il sindaco Andrea Biglia.


www.corrierechieri.it/art/Ruspe sulla Panoramica: riapertura entro due settimane

mercoledì 11 dicembre 2013

Pino rischia un salasso per la promessa sulle aree vincolate

Non hanno avuto né i soldi né la cubatura promessa: il disgraziato centro di accoglienza al Planetario, costruito e mai utilizzato, rischia di costare ancora più salato al Comune di Pino Torinese. Altri 700mila euro. Colpa di un accordo non onorato del 2002 dalla seconda Giunta Pecorari.


www.corrierechieri.it/art/Pino rischia un salasso per la promessa sulle aree vincolate

mercoledì 27 novembre 2013

Frana blocca la Panoramica a Pino sotto il muro dell’abuso

Strada chiusa e villetta inagibile: sono le conseguenze del crollo di un muraglione sulla strada Panoramica che congiunge Pino a Baldissero. La prima frana risale a lunedì pomeriggio, ma la notte successiva ci sono stati altri crolli. Il Comune chiede ai proprietari di mettere l’area in sicurezza, ma loro non ci stanno: spetta all’impresa, già sotto accusa per opere abusive.


www.corrierechieri.it/art/Frana blocca la Panoramica a Pino sotto il muro dell'abuso

Frana blocca la Panoramica a Pino sotto il muro dell’abuso

Strada chiusa e villetta inagibile: sono le conseguenze del crollo di un muraglione sulla strada Panoramica che congiunge Pino a Baldissero. La prima frana risale a lunedì pomeriggio, ma la notte successiva ci sono stati altri crolli. Il Comune chiede ai proprietari di mettere l’area in sicurezza, ma loro non ci stanno: spetta all’impresa, già sotto accusa per opere abusive.


www.corrierechieri.it/art/Frana blocca la Panoramica a Pino sotto il muro dell'abuso

giovedì 14 novembre 2013

Legata e rapinata dentro casa in centro a Pino Torinese

L’hanno sorpresa nella vasca da bagno. In tre l’hanno costretta ad aprire la cassaforte, minacciandola con un bastone: all’interno c’erano gioielli per 30 mila euro. Poi sono scappati, lasciandola  legata a una sedia con una cintura. È successo lunedì sera in centro a Pino Torinese: «Adesso non riesco più a dormire».


www.corrierechieri.it/art/Legata e rapinata dentro casa in centro a Pino Torinese

mercoledì 13 novembre 2013

Pino in tribunale per le promesse mancate sull’esproprio

Non hanno avuto né i soldi né la cubatura promessa: il disgraziato centro di accoglienza al Planetario rischia di costare salato al Comune. Altri 700mila euro. Colpa di un accordo non onorato del 2002 dalla seconda Giunta Pecorari.


www.corrierechieri.it/art/Pino in tribunale per le promesse mancate sull'esproprio

martedì 5 novembre 2013

Pino lancia il comitato contro la sporcizia

p { margin-bottom: 0.21cm; }

Un comitato per vegliare sulla pulizia del paese. Potrebbe chiamarsi “Pino Pulita". E’ ciò che vuole formare il gruppo di minoranza guidato da Mauro Pasquero: <<Con tutti i soldi che paghiamo per i rifiuti siamo stanchi di vedere strade e piazze sporche>>,


www.corrierechieri.it/art/Pino lancia il comitato contro la sporcizia

giovedì 24 ottobre 2013

Sfondano e razziano il centro commerciale a Pino

L’antifurto scatta una prima volta alle 23,30 di mercoledì. Ma è un falso allarme: i ladri entrano davvero in azione intorno alle 4 di questa notte: sfondano con una Fiat Brava l’ingresso del Pam di corso Chieri, poi la usano per spaccare le serrande del negozio di elettronica Expert. La razzia dura pochi minuti, in tempo per fuggire con un bottino ancora da quantificare.


www.corrierechieri.it/art/Sfondano e razziano il centro commerciale a Pino

mercoledì 9 ottobre 2013

Pino Torinese sposterà la strada per fare un sagrato?

Alla chiesetta di Podio serve un sagrato. E gli abitanti della borgata chiedono al Municipio d’inventarne uno. Come? Spostando o allargando via Podio, che passa sulla sinistra dell’edificio arrivando dal centro del paese. Per questo Bruno Baj, in rappresentanza di un comitato spontaneo della frazione, ha presentato in municipio un progetto.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese sposterà la strada per fare un sagrato?

mercoledì 2 ottobre 2013

Sabbia rompe il silenzio: «Pino, Comune a coraggio zero»

Crescita zero, coraggio nullo, fantasia scarsa: Aurelio Sabbia scende in campo per criticare il sindaco Biglia, con cui governò tanto tempo fa, quando esisteva ancora la Democrazia Cristiana. Vuole fare sentire la sua voce. E bocciare gli ultimi vent’anni di governo a Pino Torinese: non solo il centrosinistra del presente, ma pure il centrodestra che l’aveva preceduto.


www.corrierechieri.it/art/Sabbia rompe il silenzio: «Pino, Comune a coraggio zero»

mercoledì 25 settembre 2013

Sasso in appello contro i 6 anni per sequestro di persona

«Mario Sasso non voleva sequestrare l’ex dipendente Giuseppe Mosca: aveva solo dato incarico di spaventarlo perché la smettesse di danneggiarlo». Con questa tesi gli avvocati Andrea Serlenga e Mauro Ronco hanno presentato ricorso contro la condanna in primo grado a sei anni di reclusione inflitta al 67enne pinese, ex consigliere comunale di Forza Italia, imprenditore edile.


www.corrierechieri.it/art/Sasso in appello contro i 6 anni per sequestro di persona

Primario pinese licenziato per assenteismo

Bollava la cartolina d’ingresso in ospedale a Ivrea. Poi, però, andava nel suo studio privato: Valerio Di Fortunato, 62 anni, otorinolaringoiatra residente a Pino, è indagato per peculato e truffa ai danni dello Stato. Fino a lunedì era primario del reparto di Otorinolaringoiatria: l’Asl To4 lo ha licenziato al termine di una indagine inte.


www.corrierechieri.it/art/Primario pinese licenziato per assenteismo

mercoledì 18 settembre 2013

La prof. pinese salva il festival di teatro e scienza

Le ondate di “sos” hanno funzionato: Maria Rosa Menzio è riuscita a salvare la sua creatura più importante, il Festival Teatro e Scienza. La tenace scienziata-artista pinese non si è arresa al taglio dei fondi pubblici, caduto sulla rassegna a inizio anno. Ha passato l’estate usando e-mail e internet per attivare un finanziamento “diffuso" e ce l’ha fatta. Non solo: in questi giorni ha ottenuto pure l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.


www.corrierechieri.it/art/La prof. pinese salva il festival di teatro e scienza

giovedì 12 settembre 2013

Pino Torinese salva l’arco da pioggia e radici

Pino Torinese salverà da radici e pioggia l’arco storico fra le vie Roma e Maria Cristina e il pilone votivo di fronte, fatti erigere nel 1831 da padre Nielli: l’architetto pinese Aurora Cobianchi ha presentato il progetto preliminare di restauro per una spesa di 120.000 euro.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese salva l'arco da pioggia e radici

Pino Torinese salva l’arco da pioggia e radici

Pino Torinese salverà da radici e pioggia l’arco storico fra le vie Roma e Maria Cristina e il pilone votivo di fronte, fatti erigere nel 1831 da padre Nielli: l’architetto pinese Aurora Cobianchi ha presentato il progetto preliminare di restauro per una spesa di 120.000 euro.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese salva l'arco da pioggia e radici

mercoledì 4 settembre 2013

Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Claudio Gazzola è stato scagionato: il pilota pinese era accusato di disastro aereo colposo. Aveva imbarcato un clandestino a bordo del suo velivolo, un peso supplementare che lo avrebbe costretto a un atterraggio di fortuna, senza conseguenze per i passeggeri. Ma questa ipotesi è stata abbandonata dai magistrati di Bergamo.


www.corrierechieri.it/art/Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Claudio Gazzola è stato assolto: il pilota pinese, 51 anni, era ’accusato di disastro aereo colposo. Aveva trasportato un clandestino a bordo del suo velivolo. Un peso supplementare che lo avrebbe costretto a un atterraggio di fortuna, senza conseguenze per i passeggeri. Ma questa ipotesi è stata abbandonata:


www.corrierechieri.it/art/Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

martedì 27 agosto 2013

Portalettere in vacanza: 12 giorni senza posta a Pino

Senza posta per una dozzina di giorni perché il portalettere è in vacanza. E’ successo ad alcuni residenti di via Valle Miglioretti e delle vie limitrofe a Pino Torinese. La protesta è stata sollevata da Marco Guastavigna, che ha inviato una lettera a Poste italiane e per conoscenza a sindaco, Carabinieri e Procura.


www.corrierechieri.it/art/Portalettere in vacanza: 12 giorni senza posta a Pino

giovedì 25 luglio 2013

Rifiuti: Pino riceverà un milione di “buco"

Un milione 100 mila euro di bollette evase: è quasi pari al costo di un anno del servizio rifiuti e Pino Torinese sta per ricevere questo “buco" nel suo bilancio. Succederà quando verrà sciolto il Consorzio Chierese.


www.corrierechieri.it/art/Rifiuti: Pino riceverà un milione di "buco"