mercoledì 25 settembre 2013

Sasso in appello contro i 6 anni per sequestro di persona

«Mario Sasso non voleva sequestrare l’ex dipendente Giuseppe Mosca: aveva solo dato incarico di spaventarlo perché la smettesse di danneggiarlo». Con questa tesi gli avvocati Andrea Serlenga e Mauro Ronco hanno presentato ricorso contro la condanna in primo grado a sei anni di reclusione inflitta al 67enne pinese, ex consigliere comunale di Forza Italia, imprenditore edile.


www.corrierechieri.it/art/Sasso in appello contro i 6 anni per sequestro di persona

Primario pinese licenziato per assenteismo

Bollava la cartolina d’ingresso in ospedale a Ivrea. Poi, però, andava nel suo studio privato: Valerio Di Fortunato, 62 anni, otorinolaringoiatra residente a Pino, è indagato per peculato e truffa ai danni dello Stato. Fino a lunedì era primario del reparto di Otorinolaringoiatria: l’Asl To4 lo ha licenziato al termine di una indagine inte.


www.corrierechieri.it/art/Primario pinese licenziato per assenteismo

mercoledì 18 settembre 2013

La prof. pinese salva il festival di teatro e scienza

Le ondate di “sos” hanno funzionato: Maria Rosa Menzio è riuscita a salvare la sua creatura più importante, il Festival Teatro e Scienza. La tenace scienziata-artista pinese non si è arresa al taglio dei fondi pubblici, caduto sulla rassegna a inizio anno. Ha passato l’estate usando e-mail e internet per attivare un finanziamento “diffuso" e ce l’ha fatta. Non solo: in questi giorni ha ottenuto pure l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.


www.corrierechieri.it/art/La prof. pinese salva il festival di teatro e scienza

giovedì 12 settembre 2013

Pino Torinese salva l’arco da pioggia e radici

Pino Torinese salverà da radici e pioggia l’arco storico fra le vie Roma e Maria Cristina e il pilone votivo di fronte, fatti erigere nel 1831 da padre Nielli: l’architetto pinese Aurora Cobianchi ha presentato il progetto preliminare di restauro per una spesa di 120.000 euro.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese salva l'arco da pioggia e radici

Pino Torinese salva l’arco da pioggia e radici

Pino Torinese salverà da radici e pioggia l’arco storico fra le vie Roma e Maria Cristina e il pilone votivo di fronte, fatti erigere nel 1831 da padre Nielli: l’architetto pinese Aurora Cobianchi ha presentato il progetto preliminare di restauro per una spesa di 120.000 euro.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese salva l'arco da pioggia e radici

mercoledì 4 settembre 2013

Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Claudio Gazzola è stato scagionato: il pilota pinese era accusato di disastro aereo colposo. Aveva imbarcato un clandestino a bordo del suo velivolo, un peso supplementare che lo avrebbe costretto a un atterraggio di fortuna, senza conseguenze per i passeggeri. Ma questa ipotesi è stata abbandonata dai magistrati di Bergamo.


www.corrierechieri.it/art/Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Disastro aereo: scagionato il pilota pinese

Claudio Gazzola è stato assolto: il pilota pinese, 51 anni, era ’accusato di disastro aereo colposo. Aveva trasportato un clandestino a bordo del suo velivolo. Un peso supplementare che lo avrebbe costretto a un atterraggio di fortuna, senza conseguenze per i passeggeri. Ma questa ipotesi è stata abbandonata:


www.corrierechieri.it/art/Disastro aereo: scagionato il pilota pinese