giovedì 31 marzo 2011

Pino Torinese offre ai negozi un piano di riqualificazione

Dal restauro dell’Arco Nielli a un progetto per uniformare serrande, vetrine, illuminazione nei vari negozi del centro storico. A quasi quattro mesi dalla polemica, scoppiata tra i commercianti e Comune su come impegnare i 67.000 euro provenienti dal cosiddetto “Contributo Ikea”, spunta una seconda opportunità per la somma che - come impone la legge - deve essere destinata alla riqualificazione dei luoghi del commercio.


www.corrierechieri.it/art/Pino Torinese offre ai negozi un piano di riqualificazione

giovedì 24 marzo 2011

La “Panoramica" di Pino riaprirà la vista su Superga?

Via dei Colli di nuovo “panoramica” già nel 2012? L’ipotesi pare possibile grazie al piano regionale chiamato “Corona verde”. L’Ente parco e i Comuni di Pino e Torino hanno infatti un progetto per riaprire i “coni visivi”, che caratterizzavano la strada quando venne creata, riaprendo il panorama verso la basilica di Superga. Ora sperano di ottenerne i finanziamenti per poter agire.


www.corrierechieri.it/art/La "Panoramica" di Pino riaprirà la vista su Superga?

mercoledì 23 marzo 2011

Elezioni a Pino: repulisti di vecchie volpi nel centrodestra

Pdl e Lega hanno trovato un accordo: saranno insieme alle elezioni di metà maggio per il Comune. E lanceranno Mauro Pasquero come candidato sindaco contro l’uscente Andrea Biglia. Ma ci saranno almeno altre due liste che pescano nel bacino del centrodestra, come cinque anni fa, quando in quel modo aprì la porta al successo di Biglia.


www.corrierechieri.it/art/Elezioni a Pino: repulisti di vecchie volpi nel centrodestra

mercoledì 16 marzo 2011

Rotatoria e cordoli fra le corsie per la sicurezza di Cento Croci

PINO TOR. Pronto il progetto definitivo per rendere sicuri gli incroci fra la provinciale 5 (il Pino Vecchio) via Eremo e strada Cento Croci. E’ redatto dall’ingegner Carlo de Blasio di Palizzi. Prevede una rotatoria di 20 metri di diametro all’incrocio fra le vie Torino e Eremo e cordoli di separazione fra le corsie. Questi vanno dalla casa cantoniera della Provincia verso Torino a poco prima delle fermate del bus in direzione del paese.


www.corrierechieri.it/art/Rotatoria e cordoli fra le corsie per la sicurezza di Cento Croci

giovedì 10 marzo 2011

Malavita per recuperare i crediti. Ora i Sasso rischiano il processo

PINO TOR. Chiuse le indagini su un presunto intreccio fra malavita organizzata e insospettabili imprenditori di Torino e provincia. Fra i 13 indagati, per cui si prospetta la richiesta di rinvio a giudizio, ci sono anche i pinesi Mario e Tiziana Sasso, padre e figlia, titolari di una nota impresa edile e dei ristoranti “La Vignassa” a Pino Torinese e “Il Grappolo” a Torino. Sono accusati di sequestro di persona, rapina e lesioni personali nei confronti di un ex procacciatore d’affari, punito per aver rubato i clienti all’azienda dopo aver interrotto il rapporto di lavoro. Per far valere i loro “diritti”, secondo il pubblico ministero Antonio Smeriglio i Sasso si sarebbero rivolti a Roberto Miano, ritenuto un ex esponente del clan dei Catanesi.


www.corrierechieri.it/art/Malavita per recuperare i crediti. Ora i Sasso rischiano il processo

Affari e malavita: i Sasso verso la richiesta di processo

Chiuse le indagini su un presunto intreccio fra malavita organizzata e insospettabili imprenditori di Torino e provincia. Fra i 13 indagati, per cui si prospetta la richiesta di rinvio a giudizio, ci sono anche i pinesi Mario e Tiziana Sasso, padre e figlia, titolari di una nota impresa edile, lui ex consigliere comunale.


www.corrierechieri.it/art/Affari e malavita: i Sasso verso la richiesta di processo

mercoledì 9 marzo 2011

Pino: verrà smantellata la funicolare del Planetario?

Ripristinare o demolire l’ascensore obliquo per il Planetario? L’impianto è fermo dal 27 aprile 2009, quando le piogge abbondanti fecero smottare il terreno e piegare le rotaie su cui scorre la cabina. Nel giro di una settimana dovrebbe terminare  la rimozione di tutta la terra franata sotto i binari, ma ora si affaccia la possibilità di smontare tutto quanto.


www.corrierechieri.it/art/Pino: verrà smantellata la funicolare del Planetario?

giovedì 3 marzo 2011

Una ''bretella'' per alleggerire il traffico a Pino

PINO TOR. Quasi una circonvallazione. Perlomeno un’alternativa alla via Roma per chi arrivi dal Pino Vecchio. Sarà possibile con la costruzione di due rotonde appena fuori dal Traforo, poco oltre il distributore della Esso. Un’altra rotatoria un chilometro più avanti farà sparire il semaforo all’incrocio della stessa provinciale 10 con le vie Rovereto e Ormea. Cioè davanti all’altro distributore, quello della Q8.


www.corrierechieri.it/art/Una ''bretella'' per alleggerire il traffico a Pino

martedì 1 marzo 2011

Una “circonvallazione" per Pino Torinese

Quasi una circonvallazione. Perlomeno un’alternativa alla via Roma per chi arrivi dal Pino Vecchio. Sarà possibile con la costruzione di due rotonde appena fuori dal Traforo, poco oltre il distributore della Esso. E un’altra rotatoria un chilometro più avanti farà sparire il semaforo all’incrocio della stessa provinciale 10 con le vie Rovereto e Ormea.


www.corrierechieri.it/art/Una "circonvallazione" per Pino Torinese